Particulièrement ciblé par les réformes gouvernementales les plus récentes, censées limiter ses "privilèges" supposés, l'intérim concerne avant tout une majorité de travailleurs non qualifiés et précaires. Pour bientôt trois millions d'intérimaires en Start-up nation, comme ceux que nous avons rencontrés...
La lutte ne s'arrête pas! Faisons du bruit! Sous le muguet, la colère!
Pour signer la pétition contre le licenciement abusif de Christophe Nobile, journaliste au Canard Enchaîné suite à ses révélations de détournement de fonds et d'emploi fictif en 2022. C'est une vengeance de la direction, ni plus, ni moins.Le lien vers cette...
Siete veramente numerosi a lavorare per conto di agenzie interinali francesi o di altri paesi. Per questo motivo é opportuno sapere che queste ultime devono rispettare la legislazione francese del lavoro interinale-temporaneo. Le leggi devono essere applicate a tutti senza distinzione.
Le agenzie interinali si sono impegnate a rispettare la leggi sociali e del lavoro sia francesi che europee. Inoltre, devono rispettare le norme di qualità, igene et sicurezza.
Stipendi:
In Francia esistono delle griglie salariali stabilite dalle convenzioni collettive francesi. Lo stipendio quindi, non può essere inferiore alle soglie stabilite dalla convenzione del proprio settore. La legge francese vieta ogni pratica discriminatoria salariale.
La Convenzione Collettiva della Metallurgia francese ad esempio, prevede uno stipendio minimo di 1498,47 lordi/al mese per 151 ore di lavoro (tariffa oraria minima di 9,88)
Orari di lavoro:
In Francia, la durata legale del lavoro é di 35 ore settimanali. É possibile lavorare oltre, ma le ore supplementari devono essere pagate con maggiorazione: 25% in più a partire dalla 36esima ora e 50% a partire dalla 43eima ora.
Alloggio:
Se siete assunti da un’azienda italiana, ma venite in trasferta in Francia, é suo dovere prendere in carico il vitto, l’alloggio, i costi legati al trasporto, senza nessuna deduzione dallo stipendio. In alternativa alla presa in carico, l’azienda, vi deve versare una somma forfettaria al fine di coprire i costi legati alla trasferta.
Libertà sindacale e diritto di sciopero :
Tutti i lavoratori possono difendere i loro diritti. Tutti sappiamo che in Francia come in Italia, i datori di lavoro tendono a imporre ai propri dipendenti condizioni di lavoro non sempre in regola. Spesso, si permettono di farvi pressione al fine di tollerare silenziosamente tali condizioni.
L’esperienza ci ha dimostrato che accettando tutto questo, non vi tutelate.
Siete in Francia per qualche mese, o forse per qualche anno, la vostra permanenza non può essere vissuta come un periodo di sofferenza et di isolamento dagli altri lavoratori.
Il diritto allo sciopero é riconosciuto dalla Costituzione francese. Nessun lavoratore può essere sanzionato o licenziato, o come nel vostro caso, rispedito nel proprio paese. Se scioperate e vi licenziano con questa motivazione, il licenziamento é nullo di pieno diritto.
Negli ultimi 15 anni, le lotte vittoriose portate avanti sui cantieri navali in Francia, sulle centrali EDF o cantieri edili, hanno dimostrato che la solidarietà tra francesi e stranieri uniti nel sindacato della CGT, é la sola garanzia per difendere i vostri diritti
Se avete un contratto con un’agenzia interinale et vi trovate in difficoltà , o siete vittime di abusi, sappiate che la CGT può difendervi. Non rimanete soli nel vostro angolino!Organizzatevi! con il sindacato sarete più forti.